COME SUPERARE LA PROVA DI PRESELEZIONE CONCORSO DIRIGENTE TECNICO DEL MIUR
Autori: Rocco Callà e Vittorio Venuti
Il testo è offerto a soli 30,00 euro, comprende la versione cartacea e on line
Può essere acquistato con le seguenti modalità
CON LA CARTA DEL DOCENTE -Come creare il buono spesa:
accedi con il tuo Spid alla piattaforma ministeriale https://cartadeldocente.istruzione.it
clicca la voce “Crea buono” dal menu in alto a sinistra - si aprirà la schermata “Per quale tipologia di esercizio/ente?” clicca su “Fisico” - scegli l’ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)",- inserisci l’importo corrispondente al costo del corso o dei libri - clicca su “Crea buono”
Verrà generato un buono spesa contraddistinto da un codice. Scarica il buono in PDF e invialo alla nostra casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme ai dati (nome, cognome, indirizzo completo ).
OPPURE:
·Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
·Versamento sul c/c postale n. 35368109, intestato a EUROEDIZIONI TORINO SRL, Via Gaetano Amati, 116/7 10078 Venaria Reale (TO).
·Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “acquista on line”
Per ogni altra informazione di dettaglio consultare il sito www.euroedizioni.it. Per ogni altro chiarimento inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il testo che proponiamo redatto in forma chiara e comprensibile comprende oltre 2500 testa risposta multipla commentati con brevi cenni teorici, suddivisi per materia, su tutti gli argomenti che costituiscono la prova preselettiva del concorso per dirigente tecnico.
Le domande sono proposte volutamente per aree tematiche, perché riteniamo che nella fase dell'apprendimento, sia più opportuno che l'esercitazione avvenga su domande della stessa natura per familiarizzare con quante più domande possibile, potendole mettere a confronto, con il linguaggio delle domande che spesso sono simili o si differenziano per piccoli accorgimenti.
L'esercitazione in contemporanea su tutte le domande delle materie, se non è preceduta da un minimo di apprendimento, rischia il caos mentale, perché non è possibile ricordare le risposte a memoria.
Lo studio del testo potrà essere completato mediante esercitazioni di autoapprendimento on line collegandosi al sito www.euroedizioni.it . Sul sito vengono infatti proposti tutti i quiz contenuti nel testo, strutturati in schede intercambiabili, a guisa di una perfetta simulazione di quella che sarà la prova di preselezione che verrà proposta dal MIUR. Spuntando le risposte ritenute corrette sarà possibile verificare l’apprendimento e misurare la propria preparazione.
Agli acquirenti del testo verrà fornita contestualmente una chiave di accesso personalizzata per l’accesso ai quiz on line. Non si tratta di un software, perché non abbiamo voluto creare problemi di installazione e di compatibilità con il sistema operativo presente nel vostro pc.
Nei nostri quiz on line, al termine di ogni esercitazione, vengono evidenziate le domande risposte in modo non corretto. In tal modo, sarà possibile ripetere l'esercitazione e, senza perdere tempo, concentrasi solo sulle risposte date in modo non corretto.
Non solo, ma la stessa scheda, se ripetuta, viene riproposte in posizione diversa, per evitare di rispondere in automatico.
I quiz on line saranno visibili fino al completamento delle procedure concorsuali.
SOMMARIO
Questionario n.1 – Diritto costituzionale, Diritto amministrativo e Diritto dell'unione europea
Questionario n.2 - Diritto civile e contenzioso del lavoro
Questionario n.3 - Diritto penale e delitti contro la pubblica amministrazione - Responsabilità del personale scolastico
Questionario n.4- Contabilità pubblica e gestione amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche
Questionario n. 5 – I sistemi educativi dei paesi dell'unione europea
Questionario n. 6 – Valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi scolastici
Questionario n. 7 – Ordinamento e funzionamento amministrativo delle istituzioni scolastiche
Questionario n. 8 – Stato giuridico del personale scolastico