Concorso "Io rispetto gli animali"
La Legge 20 agosto 2019, n. 92 aveva già reintrodotto l’educazione civica nel curricolo scolastico stabilendo che “tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura” (art. 3 comma 2). LAV e il Ministero dell’Istruzione hanno, a tal proposito, rinnovato il protocollo di intesa al fine di “incrementare la sensibilizzazione delle insegnanti e degli insegnanti e delle alunne e degli alunni delle scuole dell’obbligo, anche attraverso il coinvolgimento delle famiglie, nei confronti delle tematiche legate al rispetto dei diritti di tutti gli esseri viventi”. Ciò ha garantito la collaborazione degli stessi su progetti concordati, materiali educativi e iniziative didattiche come il concorso di seguito esposto.
Il concorso nazionale di disegno per le scuole primarie e secondarie di primo grado, indetto da LAV con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione, si terrà anche per l'anno 2022/2023, dando vita alla terza edizione dal titolo "Io rispetto gli animali".
Potranno partecipare le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, sia pubbliche che paritarie, di tutto il territorio nazionale. Le categorie di concorso sono tre: Scuola Primaria, Scuola Secondaria e Istituto scolastico.
Lo scopo del concorso è far riflettere gli alunni sul valore della libertà, dignità e vita degli animali non umani. Il tema del rispetto degli animali è naturalmente esteso agli esseri viventi di ogni specie come da Statuto di LAV, quindi non solo a cani e gatti, ma a tutti gli animali di specie diverse dalla nostra.
Gli alunni e le alunne dovranno realizzare un solo disegno ciascuno, anche in forma di fumetto o con del testo integrato, in formato A4 e non superiore a 24x33 cm. Non saranno accettati elaborati inviati con modalità differenti da quelle appena esposte.
La partecipazione al concorso prevede che, una volta raccolti i disegni, l’insegnante registri ogni classe nell’apposito form. Il modulo di avvenuta iscrizione dovrà essere allegato insieme agli elaborati che il docente dovrà inviare tramite posta ordinaria o raccomandata a: Concorso "Io rispetto gli animali" c/o LAV onlus, viale Regina Margherita 177 - 00198 ROMA.
La scadenza per inviare i disegni è il 31 marzo 2023. Ogni busta potrà contenere anche gli elaborati di più classi a patto che ogni gruppo sia adeguatamente distinto.
Il criterio di valutazione sarà il concetto che il disegno esprime, più che la tecnica o la fattura artistica, come avvenuto per gli anni precedenti. La vittoria riguarderà cinque classi selezionate per le Primarie e cinque per le Secondarie, cui andrà il premio di 250 euro per ciascuna, mentre ai primi tre Istituti comprensivi con il maggior numero di disegni mandati sarà donato un buono acquisto da 500 euro ciascuno.
Infine ecco alcuni spunti per aiutare gli alunni nella composizione di queste opere.