Nasce “la rete italiana della Memoria” per non dimenticare la Shoah

Si segnala la nota M.I.M. prot. n. 170 del 23.01.2023 relativa alla nascita di una rete di Musei e Memoriali per testimoniare la Shoah in Italia, il cui scopo è la creazione di un percorso attraverso i luoghi della memoria italiani rivolto alle scuole: Trieste, Milano, Ferrara, Carpi, Roma, Tarsia e molti altri.  L’obiettivo è quello di preservare il ricordo, prevenire i crimini contro l’umanità, approfondire i temi legati ai diritti umani e riflettere sui rischi di intolleranza, razzismo e antisemitismo ancora presenti.

L’importanza della conoscenza della storia della Shoah, ancora oggi pagina buia della nostra storia, è uno degli obiettivi del XXI secolo.

La rete è composta dalle seguenti istituzioni:

Le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione che volessero programmare un viaggio della memoria possono contattare i singoli luoghi per concordare progetti e accoglienza. Le condizioni tariffarie agevolate saranno sostenute da Trenitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane compilando il presente modulo e presentandolo agli Uffici Gruppi AV di Trenitalia fino al 31 dicembre 2023.

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo