Dal 1° settembre le visite fiscali saranno effettuate dai medici dell'INPS

Dal primo settembre, infatti, in attuazione del D.L.vo 27/5/ 2017, n. 75, entrerà in vigore il Polo unico per le visite fiscali che attribuisce all’INPS la competenza esclusiva a effettuare visite mediche di controllo sia su richiesta delle istituzioni scolastiche, in qualità di datori di lavoro, sia d’ufficio.

La procedura di richiesta delle visite da parte delle scuole avverrà via web in modo automatizzato.

Le scuo­le dovranno specificare nella richie­sta anche se dovrà essere effettuata o meno la visita ambulatoriale, nelle modalità già attualmente previste in caso di assenza del lavoratore a visi­ta domiciliare, al fine di consentire la verifica dell’effettiva sussistenza dello stato di malattia.

Nel corso della visita ambula­toriale saranno valutate soltanto l’effettiva sussistenza dello stato morboso e la relativa progno­si, mentre non rientrerà tra i com­piti dei medici dell'INPS la valutazione delle eventuali giustificazioni prodotte.

Il dipendente qualora non potrà essere presente al proprio domicilio durante le fasce di reperibilità  (per esempio dovrà sottoporsi a una visita specialistica), dovrà comunicarlo alla scuola. A sua volta la scuola è tenuta ad informare l'INPS.

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo